Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Leggere forte

Leggere: Forte!
Ad alta voce fa crescere l'intelligenza


Leggere: Forte! è un progetto della Regione Toscana che ha lo scopo di favorire il successo dei percorsi scolastici e di vita dei bambini e dei ragazzi tramite gli effetti che la pratica della lettura ad alta voce produce.

Perché?
La ricerca sul campo ha dimostrato che ascoltare la lettura ad alta voce:
  • favorisce lo sviluppo delle funzioni cognitive fondamentali (attenzione, pianificazione etc.)
  • facilita lo sviluppo delle capacità di riconoscere le proprie ed altrui emozioni
  • facilita lo sviluppo di abilità relazionali
  • incrementa notevolmente il numero di parole conosciute
  • aiuta nella costruzione della propria identità
  • favorisce lo sviluppo del pensiero critico e l'autonomia di pensiero

Nel percorso educativo e scolastico, in Italia, molto spesso gli studenti non riescono a esprimere le proprie potenzialità e se partono con qualche tipo di svantaggio non riescono a recuperare.
La lettura ad alta voce, se praticata con costanza, riesce a colmare gli svantaggi e a consentire a ciascuno di esprimere le proprie potenzialità.

Dove?
Nei nidi per la prima infanzia e nelle scuole fino alle superiori, perché leggere a scuola significa leggere a tutti i bambini e ragazzi, anche a quelli che provengono da famiglie che non possiedono neanche un libro a casa

Come?
Creando un tempo quotidiano dedicato alla lettura ad alta voce degli insegnanti per i loro allievi

Per maggiori informazioni:
https://www.regione.toscana.it/scuola/speciali/leggereforte/gli-attori

Indirizzo email: leggereforte@regione.toscana.it
Vedi tutti

Asilo nido

Vedi tutti

Scuola dell'infanzia

Vedi tutti

Scuola primaria

Vedi tutti

Scuola secondaria di I grado

Vedi tutti

Scuola secondaria di II grado. Biennio

Vedi tutti

Scuola secondaria di II grado. Triennio