I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
La Biblioteca Comunale Chelliana è lieta di presentare il progetto “Biblioteca Umana”, ispirato al concept danese della Human Library.
Per leggere i libri della “Biblioteca umana” non bisogna sfogliare pagine, occorre invece dialogare, perché i libri non sono di carta ma sono… esseri umani da ascoltare e con cui interagire.
Il progetto è dedicato soprattutto ai giovani, affinché possano venire a scoprire, divertendosi, diverse professionalità riguardanti vari settori lavorativi, dai più tradizionali ai più innovativi.
Questo è il catalogo (in continuo aggiornamento) dei "libri viventi" da "prendere in prestito"
Catalogo dei libri viventi Clicca e scopri |
||
---|---|---|
Tindara RasiInsegnante di scuola dell'infanzia Cosa pensano le maestre? Anche loro ripassano le tabelline? Come si diventa insegnanti? Tindara Rasi svelerà tutti i particolari del suo mestiere. |
Ilaria PetrucciInsegnante di scuola media inferiore La biografia di Ilaria Petrucci inizia così: “Sono un'insegnante da 30 anni e ho sempre voluto svolgere questa professione...” Da studente ad insegnante, questo il percorso di Ilaria che potrete scoprire fra le sue “pagine”. |
Andrea LuschiMacchinista delle ferrovie Treni antichi, locomotive, e viaggi… quando il sogno d’infanzia diventa realtà. Questa la storia di Andrea Luschi, pronto a condividere la passione di una vita. Clicca qui per leggere un "documento d'epoca". |
Teresa AstiAssistente sociale Accogliere, indirizzare e aiutare persone in difficoltà è la missione di Teresa Asti, che offrirà la propria esperienza a tutti i suoi “lettori”. |
Daniele PratesiScrittore Daniele Pratesi, giovanissimo scrittore emergente, taglia e cuce parole su misura. Come si diventa scrittori? Troveremo nelle sue “pagine” una risposta a questa domanda? Venite a scoprirlo! . |
Carlo BonazzaFotografo Se non uscite mai senza la vostra fedele macchina fotografica, che sia per fissare un ricordo o uno scorcio di paesaggio, allora “consultare” l’artista fotografo Carlo Bonazza è quello che fa per voi! |
Mirella RossiLettrice ad alta voce, insegnante di dizione La magia delle parole, l’incanto della lettura ad alta voce, la dizione perfetta sono gli strumenti prediletti di Mirella Rossi, esperta in arte della comunicazione: sfogliando le sue “pagine” potrete scoprire come utilizzare al meglio la voce. |
Luca PirozziMusicista Se la musica è la vostra passione, e volete scoprirne i segreti, il musicista Luca Pirozzi vi aspetta con il ritmo della sua chitarra. |
Chiara Di VivonaIllustratrice Colori che passione! La giovanissima illustratrice Chiara Di Vivona vi farà immergere nel variopinto e brillante mondo dell’illustrazione. |
Roberto BellagottiOperaio e giardiniere Roberto Bellagotti, dopo un'esperienza ventennale come operaio nel settore metalmeccanico, ha deciso di cambiare vita… un vero job hopper! |
Fabiola FavilliGuida turistica e ambientale Fabiola Favilli ci guida alla scoperta del mestiere di guida turistica, la voce narrante dei luoghi più suggestivi. |
|
Eleonora D'AmicoFunzionario Giuridico Pedagogico presso la Casa Circondariale di Grosseto Eleonora D’Amico svolge una professione affascinante ed emozionante, educatrice di comunità circondariale. Restituire speranza è il suo pane quotidiano. Questo e tanto altro è racchiuso nelle sue “pagine”. |
Edoardo AlfinitoFarmacista Il giovane imprenditore Edoardo Alfinito ha sempre giocato al piccolo chimico… Pozioni e rimedi naturali sono la sua passione ed il suo mestiere. Scopriamo insieme a lui la magia dell’alchimia! |
Marzia FidanzaSarta di alta moda Marzia Fidanza ha coronato il suo sogno diventando esperta di alta sartoria: per lei orli, merletti e ricami non hanno segreti... Venite a “consultarla”! |
Vincenzo ZottiIngegnere edile “Dai Lego ai mattoni”... Questo è il motto di Vincenzo Zotti. Che sia ponte o una quinta teatrale: costruire e progettare sono i cardini della sua professione. |
Chiara ValdambriniDirettrice Museo archeologico e d'arte della Maremma La direttrice del MAAM affascinerà grandi e piccini con aneddoti per veri esploratori… |
Alessandro CorinaDesigner Quando il design realizza sogni generando bellezza e benessere. Alessandro Corina, artefice di luoghi progettati con stile, costruiti per emozionare ed innamorarsi. |
Alessandro GianniniImprenditore agricolo Alessandro Giannini è un imprenditore agricolo che coniuga la sua passione per il territorio con il concetto di turismo sostenibile. Condividere e accogliere nel rispetto della natura, ecco i principi guida del suo lavoro. |
Daniela VassalloInsegnante di scuola primaria Daniela Vassallo ama il suo lavoro perché ogni giorno è diverso da quelli trascorsi, c'è sempre bisogno di trovare soluzioni per stupire, incuriosire, affascinare. |
Giulia MiliziaGiurista Da molti anni Giulia Milizia collabora, quale autrice, con note case editrici e siti giuridici. Le sue opere (brevi saggi, note a sentenza, focus, ebooks) su vari aspetti della tutela dei diritti fondamentali sono inserite in enciclopedie giuridiche, monografie, riviste specializzate etc. |
Carlo RispoliFumettista Se raccontare storie è la tua passione, fallo con il fumetto. |
Carla BaldiniCantante, direttrice di coro Carla Baldini, cantautrice, direttrice di cori, insegnante di canto, racconta il potere magico del suono e come voce e parole diventano canto e canzoni. Si raccomanda agli interessati di portare con sè lo strumento: la voce! |
Antonio ViggianiBatterista Quando la passione diventa realtà, e la musica ti porta alla scoperta di nuovi orizzonti, culture, tradizioni. |
Stefano SaginaArchitetto Per Stefano Sagina sognare a occhi aperti ci aiuta a vivere meglio e aumenta la nostra creatività. Nella sua professione di architetto è la magica possibilità di lavorare al tavolo del sogno, di provare a “pensare fuori dagli schemi”. |
Roberto RabitiAcquacoltore Roberto Rabiti ci parlerà della storia e dello sviluppo dell'acquacoltura. |
Daniele SchirruAgronomo La mia passione è risolvere le continue prove che il mondo ci sottopone. Contribuire a creare un prodotto con il minor dispendio di acqua possibile è stata l'ultima sfida che ho raccolto e nella quale mi sono lanciato per proteggere il nostro pianeta. |