Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Biblioteca Comunale Chelliana di Grosseto

Incontri con gli autori

Quando
05 May - 26 May 2023
Orario
Non specificato
Dove
Biblioteca comunale Chelliana
Categorie
Conferenza/Dibattito, Libri

Con l’arrivo di maggio sbocciano i fiori e le novità in biblioteca!

Incontri con gli autori: questa è la nuova rassegna prevista tutti i venerdì del mese di maggio e di giugno, alle 17.30, nel Chiostro o nella Sala Studio della Biblioteca Comunale Chelliana.

Scrittori locali, scrittori emergenti, narrativa e saggistica: i lettori avranno la possibilità di assistere alle presentazioni dei nuovi volumi e dialogare con l’autore.

5 maggio SENNUCCIO DEL BENE Un rito solstiziale nell’ “Albero della Fecondità” di Massa Marittima.
Un’indagine complessa e approfondita prende spunto dal ritrovamento di un enigmatico dipinto. L’autore, oltre a chiarirne il contenuto simbolico e folklorico, rievoca il contesto sociale, politico, religioso e antropologico del territorio massetano durante il ‘200.

11 maggio ROBERTO AURELI Colorare la Toscana. Grosseto palazzi monumentali.
Quando l’editoria incontra la scuola. Un volume creato ad hoc come strumento per divulgare fra i giovani la conoscenza del patrimonio storico-artistico-architettonico ed ambientale locale. Il volume raccoglie delle bellissime tavole tutte da colorare, introducendo anche il concetto di art-therapy.

12 maggio NINO MUZZI legge, traduce e commenta le Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke.

19 maggio SERGIO LANDI Dialoghi nella Commedia tra Amiata e Maremma.
Attraverso la lettura e l’interpretazione dei versi danteschi ambientati in Maremma, l’autore ricostruisce e ci restituisce un quadro completo della situazione storica toscana durante il Medioevo.

25 maggio VALERIA PETRI Storia di un seme che danza la vita.
Un viaggio poetico in cui la danzaterapia si racconta, senza tecnicismi, attraverso la metafora della trasformazione da corpo- seme a corpo- albero. La storia di un piccolo seme, che un po' ci somiglia, e ci invita ad accogliere e danzare la vita.

26 maggio DANIELE PRATESI Guarda dove vai
“Tutte le volte che uscivo mi domandavo se cambiare percorso o meno. Era un’abitudine anche quella. Ma poi decidevo sempre di andare sul sicuro. Che poi, sicuro di cosa?” I protagonisti di questo romanzo abitano in luoghi diversi, parlano lingue diverse, vivono vite diverse, ma sono accomunati da un solo e unico desiderio: la ricerca della felicità.

 

Non è richiesta la prenotazione: tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

Per info e prenotazioni:
0564-488054
info@chelliana.it.