I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Sabato 8 aprile, alle ore 17:00, si terrà l'inaugurazione di Città di fiaba, un evento organizzato dalla Biblioteca della Ghisa e curato da Babila Bonacchi e Petra Paoli di Odeon studio, in collaborazione con Accademia Drosselmeier di Bologna.
Un impegno collettivo con al centro la volontà di costruire un sentiero fatto di buone storie, a partire da quelle che hanno accompagnato generazioni di bambini e adulti.
Due mostre che si muovono tra le fiabe: da una parte una selezione accurata di cento libri illustrati, dall’altra le opere di artisti che le interpretano insieme ai loro figli.
In contemporanea alle mostre sarà allestito un laboratorio stabile, in cui i visitatori potranno dare forma alle suggestioni ricevute per creare poi un’opera corale.
Il finissage della mostra è previsto per il 27 maggio, data in cui interverrà Michelangelo Rossato, illustratore e autore veneziano, docente di illustrazione presso Ars in fabula di Macerata.
Durante i quasi due mesi di Città di fiaba saranno molti i laboratori dedicati ai bambini e alle scuole, così come gli appuntamenti pensati per gli adulti: il 13 aprile Tiziana Roversi, studiosa di letteratura per ragazzi ci porterà dentro la sua collezione di libri dedicati a Cappuccetto Rosso; il 24 maggio la biblioteca ospiterà Beatrice Masini e Grazia Gotti, che presenteranno I raccontastorie, di Nicholas Jubber, pubblicato da Bompiani.
Per informazioni: biblioteca@comune.follonica.gr.it