I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
«Bibliografia massetana. Raccolta storico- ragionata degli scritti relativi a Massa Marittima, e delle opere di scrittori e tipografi massetani »
La Bibliografia massetana è l’opera scrupolosa di Gianpiero Caglianone, promossa dal Centro studi storici “A. Gabrielli” di Massa Marittima.
L’intento del minuzioso lavoro di ricostruzione bibliografica condotto dall’autore si fonda da un lato sull’importanza della valorizzazione della memoria territoriale e dall’altro sulla tutela della coscienza storica locale.
All’interno del volume sono presi in esame gli antecedenti sulla produzione bibliografica riguardante la Maremma- da quella di Raffaello Barabesi del 1924, a quella più recente di Don Fanciulli relativa alla Laguna di Orbetello presentata nel 1991, al testo di Aldo Busatti incentrato sui principali autori che si sono occupati del tema della Maremma tra i secoli XIX e XX, fino al contributo di Giorgio Mugnaini, il quale nel 1996 diede alla luce il lavoro edito dalla Biblioteca Chelliana sui comuni della provincia di Grosseto.
Come ricordato dal Prof. Giuseppe Guerrini nella sua presentazione al testo di Caglianone, nel volume è dedicata particolare attenzione agli sviluppi della tipografia massetana, nata nel 1869 grazie all’elbano Alessandro Dionigi - poi affiancato da Giuseppe Pallini e Olinto Comparini – e alle relazioni che il territorio massetano intrattenne con quelli di Siena e Firenze, dove era presente già da tempo l’attività tipografica.
Ma il principale merito di Gianpiero Caglianone, messo in relazione con i già citati contributi meno maturi di altri personaggi impegnati nella medesima operazione di ricognizione, è stato quello di dedicarsi all’analisi approfondita e minuta dei singoli titoli, prestando particolare cura al foglio (ancora il Prof. Guerrini ricorda l’attenzione dell’autore per la pubblicistica minore e la valorizzazione della cultura popolare) come al libro vero e proprio.
Trovati 8 documenti.
La vedova / José Saramago ; traduzione di Rita Desti
Milano : Feltrinelli, 2022
L'ossessione : romanzo / Wulf Dorn ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : TEA, 2022
Una bugia quasi perfetta / James Patterson
Milano : TEA , 2022
La misteriosa scomparsa del dottor Mühe / Oliver Hilmes
Milano : Mondadori, 2022
Abstract: Berlino, 1932. Sono gli ultimi giorni della Repubblica di Weimar quando lo stimato dottor Erich Mühe, dopo una discussione con la moglie, scompare senza lasciare traccia. La sua auto viene ritrovata vicino a un lago con i finestrini abbassati e la chiave ancora nel cruscotto... Il mistero si infittisce quando la squadra investigativa scopre che, dietro la facciata rispettabile, il medico nasconde una losca doppia vita, le cui trame conducono fino a Barcellona.
Il viaggio di Mariam / Mahmoud Hasan Al-Jasim ; traduzione di Greta Sala
Tricase : Terra Somnia, 2022
Nuoveterre
Abstract: C'è un regime in Siria, quello di Al-Asad, poi la rivoluzione che al regime si oppone, poi quelli dell'Isis e i colori delle sponde dell'Eufrate che si tingono di nero, poi una babele di lingue e tanta violenza - il viaggio di una madre per scappare da tutto ciò - . "Il viaggio di Mariam", che non è affatto un viaggio di piacere, ma di libertà . È stato scritto in arabo da Mahmoud Hassan al-Jasim, Greta Sala lo ha tradotto e Terra Somnia Editore lo ha pubblicato in Italia.
Il faraone d'Olanda / Kader Abdolah ; traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo
Milano : Iperborea, 2022
Il principe di Bombay / Sujata Massey ; traduzione dall'inglese di Laura Prandino
Vicenza : Pozza, 2022
Abbandono : tre donne, tre città, una famiglia / Elisabeth Åsbrink ; traduzione di Alessandra Scali
Milano : Iperborea, 2022