I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Al via a Castiglione le iniziative per ricordare Italo Calvino nell'anno del centenario della sua nascita.
Sono stati già posizionati 15 pannelli con le vignette regalate al Comune da Sergio Staino, per ricordare che il 2023 è l'anno calviniano e all'interno della Biblioteca comunale è stata allestita una stanza, curata in tutti i dettagli dalla bibliotecaria Patrizia Guidi, dedicata al grande scrittore, con tante foto regalate al Comune da Esther Judith Singer, moglie di Calvino, e con i libri da lui scritti.
Inoltre la Biblioteca ospiterà per tutto l'anno tre appuntamenti ogni mese:
- una lettura teatrale a cura del Teatro Studio, con accompagnamento musicale dell'Agimus - sezione di Grosseto;
- un reading per i più piccoli, da Fiabe italiane, a cura della compagnia AnimaScenica;
- un incontro con Stefano Adami, profondo conoscitore di Italo Calvino, che ogni mese parlerà di un aspetto diverso della vita e delle opere dello scrittore.
Questi gli eventi previsti a gennaio (inizio alle ore 17:00):