I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Prosegue anche ad aprile il calendario degli eventi “100 anni di Calvino in Rete”, promossi dalla Rete Grobac.
Il primo appuntamento è venerdì 7 aprile, alle ore 18, alla Biblioteca Chelliana, con “Fiabe italiane”, lo spettacolo della compagnia AnimaScenica: un reading musicale interpretato da Irene Paoletti, con musiche di Emanuele Bocci.
Venerdì 14 aprile, ore 18, alla Biblioteca comunale “Italo Calvino” di Castiglione della Pescaia il Teatro Studio proporrà “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, una riflessione sui meccanismi e sugli incanti della letteratura.
Di nuovo “Fiabe italiane” di AnimaScenica farà tappa lunedì 17 aprile, alle ore 11, presso l'Auditorium Ex-Onmi di Porto S. Stefano, mentre alle ore 17.30, alla Biblioteca comunale Antonio Gamberi di Roccastrada, andrà in scena “Il sentiero dei nidi di ragno”: la storia di Pin sarà rappresentata dal Teatro Studio, con letture di Pierini, Tozzini e Pistolesi e la regia di Daniela Marretti.
Sarà invece un triplo appuntamento quello di martedì 18 aprile: alle ore 11, alla Biblioteca comunale di Arcidosso, e alle ore 18, alla Biblioteca Pietro Raveggi di Orbetello, si potrà assistere a “Fiabe italiane” di AnimaScenica; mentre alle ore 17, alla Biblioteca comunale La Piccola di Capalbio, il Teatro Studio presenterà “L’altra Euridice”, una lettura scenica con Marretti, Pierini e Pistolesi.
Tre gli spettacoli in programma anche mercoledì 19 aprile: alle ore 10.45, alla Biblioteca comunale La Piccola di Capalbio, AnimaScenica porterà “Fiabe italiane”, che nel pomeriggio, alle 17, sarà messo in scena anche a Massa Marittima; presso l'Auditorium Ex-Onmi di Porto S. Stefano, alle ore 18, sarà la volta de “L’altra Euridice” della compagnia Teatro Studio.
Ancora “Fiabe italiane” di AnimaScenica farà tappa giovedì 20 aprile, alle ore 10.30, alla Biblioteca comunale di Scarlino, mentre venerdì 21 aprile, alle ore 10.30, all’Istituto comprensivo 3 di Scansano, sarà rappresentato “Il visconte dimezzato” della compagnia Teatro Studio.
Mercoledì 26 aprile, alle ore 11.30, a Monterotondo Marittimo, e giovedì 27 aprile, alle ore 10.30, alla Biblioteca comunale di Roccastrada, altre due occasioni per assistere allo spettacolo “Fiabe italiane” della compagnia AnimaScenica.
La rassegna si concluderà venerdì 28 aprile: alle ore 10.30, alla Biblioteca della Ghisa di Follonica, andrà in scena “Il sentiero dei nidi di ragno” di Teatro Studio, mentre alle 18:00, alla Biblioteca comunale di Castiglione, ultima rappresentazione di "Fiabe italiane", presentato da AnimaScenica.