I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Tanti eventi dal 25 febbraio al 28 aprile promossi dalla Rete Grobac per celebrare il genio di Italo Calvino, a cento anni dalla nascita.
Sarà “Il Visconte dimezzato”, del Teatro Studio (con Daniela Marretti, Luca Pierini, Enrica Pistolesi e la regia di Mario Fraschetti) ad aprire la rassegna il 25 febbraio, alle 16, a "Le stanze" di Manciano, con una lettura scenica interattiva che propone una riflessione sulla necessità di saper accogliere le nostre parti alla ricerca dell’equilibrio.
Mercoledì 1 marzo, alle 17, sempre il Teatro Studio, porta in scena, alla Biblioteca di Massa Marittima “Sotto il sole giaguaro”, tratto dal libro incompiuto di Calvino. Una lettura interpretativa in musica, con Marretti, Tozzini, Pierini e Massimo Pallini alla chitarra elettrica.
Martedì 14 marzo, alle 11.15, alla Biblioteca comunale di Arcidosso va in scena “Dinosauri”, spettacolo del Teatro Studio tratto da “Le Cosmicomiche”.
Giovedì 16 marzo, alle 14.15, torna “Il Visconte dimezzato” del Teatro Studio, alle scuole medie di Magliano in Toscana, mentre venerdì 17 marzo, alle 17, alla Biblioteca di Castiglione della Pescaia, la compagnia AnimaScenica presenta “Fiabe italiane”: reading musicale interpretato da Irene Paoletti, con musiche di Emanuele Bocci.
“Fiabe italiane” è rappresentato anche lunedì 20 marzo, alle 10, nell'Aula magna della scuola secondaria di primo grado di Pitigliano, per gli alunni delle scuole.
Sempre a Pitigliano, ma in Biblioteca, martedì 21 marzo, alle 18, il Teatro Studio presenta “L’altra Euridice”: lettura scenica con Marretti, Pierini e Pistolesi, tratta dal racconto “Il cielo di Pietra”.
Mercoledì 22 marzo, alle 10.30, AnimaScenica porta le “Fiabe Italiane” alla Biblioteca della Ghisa di Follonica, per un pubblico di studenti. E sempre il 22 marzo, alle 17.30 al Centro enoturistico di Magliano è in programma “Il sentiero dei nidi di ragno” del Teatro Studio, con letture di Pierini, Tozzini e Pistolesi e la regia di Marretti.
Giovedì 23 marzo, alle 14.15, alla Biblioteca di Scarlino torna “Il Visconte dimezzato” del Teatro Studio, mentre sabato 25 marzo, alle 17.30 a “Le stanze” di Manciano, va in scena “Sotto il sole giaguaro” del Teatro Studio.
Di nuovo “Fiabe italiane” di AnimaScenica farà tappa giovedì 29 marzo, alle 10.30 alla Biblioteca di Scansano per gli alunni della scuola primaria, mentre alle 18, il Teatro Studio porta “Sotto il sole giaguaro” alla Biblioteca di Orbetello.
“Il sentiero dei nidi di ragno” del Teatro Studio arriva, venerdì 30 marzo alle 18, alla Sala espositiva di Monterotondo Marittimo, mentre sabato 31 marzo la “Chelliana” di Grosseto ospita, alle 18, “Il visconte dimezzato” del Teatro Studio.
Per informazioni: biblioteca.comunale@castiglionedellapescaia.gr.it