I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Quando nel 1930 uscì Il falco maltese, un critico scrisse: Ci sono scrittori di gialli. Poi c'è Dashiell Hammett. Da allora la figura tutta spigoli di Sam Spade, la morbida perfidia di Brigid O'Shaughnessy, e la San Francisco in bianco e nero dipinta da Hammett si sono per sempre impresse nella mente di generazioni di lettori (e degli spettatori del film di John Huston con Humphrey Bogart). Con il Falco, per dirla con Chandler, Hammett restituì il delitto alla gente che lo commette per ragioni concrete, e non semplicemente per fornire un cadavere ai lettori, e riuscì a conferire alla detective story una robustezza e una forza fino ad allora pressoché sconosciute.
Titolo e contributi: Il falco maltese / Dashiell Hammett ; introduzione di Irene Bignardi ; traduzione di Attilio Veraldi
Pubblicazione: Parma : Ugo Guanda, 1991
Descrizione fisica: 222 p. ; 22 cm
ISBN: 8877465603
Data:1991
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Orbetello | NAR HAMM | 17-31714 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag