I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: I fratelli Gregorio e Caterina Palmisano, settantìni, presi da manie sacre si sono asserragliati in casa e accolgono i poliziotti che si presentano alla loro porta a colpi di pistola. Ma non è la sola sorpresa: la casa fa spavento per lo stato d'abbandono e per la selva di crocifissi mentre sul letto di Gregorio viene trovata una bambola gonfiabile, lacera, quasi senza capelli e priva di un occhio. Dopo qualche giorno un'altra bambola di gomma viene rinvenuta in un cassonetto di Vigàta. Montalbano è un po' perplesso, e mentre si porta le due pupe a casa per ragionarci sopra - con l'inevitabile commedia degli equivoci che la loro presenza genera in Adelina e Ingrid - comincia a ricevere delle strane lettere anonime. Si tratta delle istruzioni per una caccia al tesoro: indovinelli, prove da superare, luoghi da raggiungere. Il commissario è inquieto, qualcosa non gli quadra ma decide di stare al gioco: risolve gli enigmi, le sciarade e l'aneddoto cifrato che lo conduce in una campagna un po' sperduta. A risolvere i rompicapi lo aiuta Aurelio Pennisi, un giovane che gli ha presentato Ingrid, interessato ai suoi metodi di indagine. La situazione però si fa tesa quando insieme a una delle lettere della caccia al tesoro viene recapitata a Montalbano una testa d'agnello sanguinante. Il commissario avverte una sensazione di disagio e capisce che dietro a quella burla si cela qualcosa di oscuro e che non è più ora di giocare. Nel frattempo a Vigàta scompare Ninetta Bommarito, una diciottenne che non ha mai dato problemi in famiglia, le sue tracce si perdono in periferia su una strada che conduce a un luogo un po' misterioso, il Lago di Dio, mentre arriva l'ennesima lettera: Con te mi scuso caro Montalbano Ma il tuo aspettare vedrai non sarà invano... I versi questa volta hanno qualcosa di laido e non c'è più tempo da perdere. La caccia al tesoro è una storia inquietante, cruenta, con un commissario più incline alla riflessione e che questa volta rischia davvero grosso.
Titolo e contributi: La caccia al tesoro / Andrea Camilleri
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2010
Descrizione fisica: 271 p. ; 18 cm
ISBN: 9788838924781
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
* Monte Argentario | POL 853 CAMA cac | 12-16931 | Su scaffale | Disponibile | |
* Roccastrada | 853.9/CAMa/lac | 2-21401 | Su scaffale | Disponibile | |
* Roccastrada | 853.9/CAMa/lac1 | 2-21400 | Su scaffale | Disponibile | |
* Magliano in Toscana | 853 CAM | 11-15037 | Su scaffale | Disponibile | |
* Massa Marittima | POL 853.91 CAM cac | 14-34606 | Su scaffale | Disponibile | |
* Castiglione della Pescaia | 853.9 CAM CAC | 15-36522 | Su scaffale | Disponibile | |
* Follonica | 853.91 CAM | 6-127016 | Su scaffale | Disponibile | |
Scansano | SS CAM CAC | 13-2845 | Su scaffale | Disponibile | |
* Orbetello | GIALLI CAMI | 17-26851 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag