All'ombra di Caravaggio
0 0
Materiale linguistico moderno

Cantore, Susanna

All'ombra di Caravaggio

Abstract: Porto Ercole, luglio 1610. Michelangelo Merisi sbarca da una feluca. È divorato dalla febbre. Non lo sa ancora, ma morirà qui all'Argentario. Accanto all'ultima delle persone che avrebbe immaginato di frequentare: una donna particolare, sensibile, fragile e forte nello stesso tempo, un'artista come lui, confinata in un convento dalle convenzioni dell'epoca, una "ladra" di esperienze. Che non potrà fare a meno di tenere per sé l'ultimo capolavoro del maestro, neppure di fronte alle pressioni del tribunale dell'inquisizione. Ecco gli ultimi giorni di Caravaggio raccontati da una suora accusata di eresia.


Titolo e contributi: All'ombra di Caravaggio : ipotesi narrativa sugli ultimi giorni di Michelangelo Merisi / Susanna Cantore

Pubblicazione: Orbetello : effequ, 2010

Descrizione fisica: 73 p. ; 17 cm.

ISBN: 9788889647462

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Librivolanti ; 33

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000- (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2010

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Massa Marittima F 60 14-34562 Su scaffale Disponibile
* Roccastrada Md8/CAN/all 2-22806 Su scaffale Disponibile
Scansano 853.9 CAN OMB 13-4711 Su scaffale Disponibile
* Orbetello SLO853.92CAN 17-28896 Su scaffale Disponibile
*Chelliana al Maremà ARC TOS 73 (D.L./2010) D.L.-73 Copia di conservazione Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.