Pera picciòla
0 0
Materiale linguistico moderno

Pera picciòla

Abstract: La pera picciòla è un tesoro naturale custodito gelosamente dalla sua terra d'origine: l'Amiata, in Toscana. La forma originale, il profumo, la consistenza particolare, il gusto che sa dare alle pietanze a cui si abbina, ne fanno una curiosità speciale nel panorama delle cultivar e della gastronomia più avanzata.


Titolo e contributi: Pera picciòla : grande in cucina / a cura di Aurelio Visconti

Pubblicazione: Arcidiosso : Effigi, 2011

Descrizione fisica: 188 p. : ill. ; 23 x 25 cm.

ISBN: 9788864331720

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Tavole imbandite ; 14

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 641.6413 Cucina di specifici alimenti. Pere (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2011

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
*Chelliana al Maremà ARC TOS 135 (D.L./2011) D.L.-135 Copia di conservazione Consultazione locale
Scansano 641.64 VIS PER 13-5886 Su scaffale Disponibile
* Roccastrada M6/VIS 2-24084 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.