I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Nel 1968, quando uscl, questo libro venne presentato - compiici forse gli anni di esaltazione del disagio giovanile, dell'incomunicabilit` e della noia -come +il dramma segreto di una ragazza romana;. Ai nostri giorni Via dei Serpenti (che allora aveva altro titolo: I lucertoloni) sembra piy appropriatamente il racconto complesso di una maturazione dolorosa, dell'ambiguit` dell'amore, dell'educazione sentimentale di una ragazza che vive una situazione singolare. Marzia, orfana di padre e figlia unica, cresce dagli anni Trenta ai Cinquanta con una madre di forza e di successo non comuni, e con una governante che h l'unica a dedicarle una vera attenzione materna. Di questa madre dalla luminosit` accecante, dal ruolo e dalla figura sociale decisamente mascolini, Marzia deve conquistare con sforzo tremendo l'amore, e soprattutto deve riuscire a ricostruire dentro di si l'immagine per potere giungere all'amore. Impresa immane, la cui enormit` h simboleggiata dall'insormontabile difficolt` della parola. Intanto la vita, irrevocabile, affatica prima l'infanzia, poi l'adolescenza, la giovinezza. Marzia ha raggiunto l'indipendenza morale, rappresentata anche da una promettente professione distante per ogni aspetto dall'impronta del passato. L'identit` della madre finalmente riesce a rappresentare ai suoi occhi lineamenti precisi e non una vaga minaccia, ma questo accade nel tempo dell'uscita di scena, quasi la madre si sacrificasse a un'incompatibilit` fatale che non prevede la prova della convivenza paritaria. E l'illuminazione prende la forma di una metafora antica quanto l'infanzia e svelata solo in quel momento.
Titolo e contributi: Via dei serpenti / Alessandra Lavagnino
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, [2005]
Descrizione fisica: 133 p. ; 17 cm.
ISBN: 8838920176
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
* Castiglione della Pescaia | 853.9 LAV VIA | 15-38685 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag