Critica portatile al visual design
0 0
Materiale linguistico moderno

Falcinelli, Riccardo

Critica portatile al visual design

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Dürer era un visual designer come Steve Jobs? Perché Eva Longoria, di Desperate Housewives, apprezza Photoshop come regalo di Natale? Scopo del catalogo Ikea è informare o incantare? Walter Benjamin ha sbagliato previsioni? E il visual designer è un pericoloso rivoluzionario, un puro esperto di grafica o un progettista di futuro? Mentre scrive la nuova guida a un mestiere che ha cinquecento anni alle spalle, e tutto il futuro davanti, Falcinelli mette ogni lettore di fronte ai due nodi fondamentali di oggi: la consapevolezza e la responsabilità. Un manuale per chi non vuole limitarsi a riconoscere e usare le forme, ma capire chi davvero sta parlando. Quasi cinquant'anni dopo Il medium è il massaggio di McLuhan e Fiore, un racconto che aggiorna la mappa di un mondo sempre più governato dalle immagini.


Titolo e contributi: Critica portatile al visual design : da Gutenberg ai social network : [come informano, narrano e seducono i linguaggi che ci circondano] / Riccardo Falcinelli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 321 p. : ill. ; 20 cm

ISBN: 9788806217716

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 741.609 GRAFICA, ILLUSTRAZIONE, ARTE COMMERCIALE. TRATTAMENTO STORICO-GEOGRAFICO (19)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014

Spiacenti, al momento in catalogo non sono presenti copie per questo titolo.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.