I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Infinite Sfumature di Lilla, un titolo che rispecchia il lilla del fiocchetto, simbolo dei DCA. Un titolo simbolo, perché quando si parla di DCA, oltre alle “sfumature” delle patologie alimentari (personali o terapeutiche), il legame al fiocchetto e alla giornata del 15 marzo che lo rappresenta, è forte e indispensabile. Il 15 marzo Giulia Tavilla ha perso la sua battaglia contro il male che era dentro di lei. La stessa battaglia che da allora abbiamo fatto nostra. Una battaglia che combattiamo tutti i giorni e che culmina proprio in quella data particolare e significativa. Associazioni sparse sul territorio italiano, molte delle quali fanno capo all’associazione nazionale di secondo livello Consult@noi, aderiscono a questa iniziativa; così come molte altre realtà non associative (sanitarie, private, tecniche ecc.). Perché l’unione fa la forza con la forza dell’unione.
Titolo e contributi: Infinite sfumature di lilla / a cura dell'Associazione Perle Onlus e del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare semiresidenza Il Mandorlo Azienda Toscana Sud-est sede di Grosseto ; prefazione di Dott. Fausto Mariotti, introduzione di Dott. Giuseppe Cardamone, conclusioni di Dott.ssa Laura Dalla Ragione
Pubblicazione: Arcidosso : Effigi, 2017
Descrizione fisica: 141 p. ; 21 cm
ISBN: 9788864337494
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
*Chelliana al Maremà | ARC TOS 867 (D.L./2018) | D.L.-867 | Copia di conservazione | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag