Per terre e per mari
0 0
Materiale linguistico moderno

Livi Bacci, Massimo

Per terre e per mari

Abstract: La storia dell'umanità è scandita da movimenti continui di genti e popoli, sospinti da una pluralità di motivazioni e circostanze, e con esiti che vanno dal pieno successo al totale disastro. L'autore racconta quindici vicende di migrazione che riguardano il mondo occidentale, Europa e America. Le storie si succedono secondo il diverso grado di libertà individuale che ha determinato la migrazione: dalla sua assoluta mancanza, propria degli spostamenti forzati - come nell'Unione Sovietica della Seconda guerra mondiale - al caso opposto degli spostamenti liberi, dovuti a decisioni individuali o familiari, come avvenne per la grande migrazione che fra Otto e Novecento portò milioni di persone oltre l'Atlantico verso le Americhe. Muoversi e cambiare dimora, terra, patria è una prerogativa umana, che le circostanze storiche non possono sopprimere.


Titolo e contributi: Per terre e per mari : quindici migrazioni dall'antichità ai nostri giorni / Massimo Livi Bacci

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2022, stampa 2021

Descrizione fisica: 212 p., [8] carte di tav. : ill. ; 22 cm

ISBN: 9788815294999

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 304.8209 Fattori influenzanti il comportamento sociale. Movimento della popolazione. Movimento internazionale. Storia, geografia, persone (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
Testi (105)
  • Genere: testo non letterario

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Follonica 304.82 LIV 6-158224 Su scaffale Disponibile
* Grosseto ISGREC SOC 226 23-8391 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.