Nelle zone temperate
0 0
Materiale linguistico moderno

Parri, David

Nelle zone temperate

Abstract: Rivolta contro lo sfruttamento, rivendicazione dei diritti e lotta per la vita e il lavoro agitano un centro minerario del sud della Toscana tra il 1914 e gli anni del Biennio rosso. In questo contesto si intrecciano le storie di quattro personaggi: Ordigno, Annibale, Esther e Saverio. Tutti si ritroveranno volontari nella Guerra di Spagna dopo aver conosciuto l'ascesa del fascismo, la clandestinità e l'esilio. Su un altro piano temporale si snoda la vicenda di Fausto, nipote di Saverio, che - adattandosi a una grigia esistenza precaria - assiste all'erosione della propria dignità, rimanendo indifferente anche di fronte alla forza della memoria, racchiusa nei ricordi di un vecchio reduce della Guerra civil che aveva conosciuto suo nonno. Una scoperta fortuita sembrerà però dare alla vita di Fausto l'indirizzo desiderato.Nelle zone temperate offre spunti di riflessione sul presente incerto e su un passato illuminato dalle scelte e dall'impegno di uomini immersi nel ferro e nel fuoco di inizio Novecento


Titolo e contributi: Nelle zone temperate : [romanzo] / David Parri

Pubblicazione: Viterbo : Stampa alternativa, 2017

Descrizione fisica: 389 p. ; 21 cm.

ISBN: 9788862225878

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
* Grosseto ISGREC MIS 431 23-9274 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.